Spesso oggigiorno, nell’allenamento delle arti marziali, si pone l’accento sull’aspetto esteriore, sulla spettacolarità del movimento esterno che crea atmosfera per colpire facilmente l’attenzione, senza tentare di capire e assorbire i contenuti dell’arte, la concordanza dell’interno, di forze educate in modo armonico, impiegate innanzitutto per migliorare la salute, per sviluppare l’abilità marziale, e al tempo stesso per coltivare lo spirito, esprimendo intensità e anima; per questo nella pratica non bisogna mirare e soffermarsi semplicemente alla parte esterna tracciando un movimento di buona apparenza come fosse un esercizio ginnico, ma è necessario arrivare al suo nucleo ed evocare in ogni gesto il significato profondo dato dalla comprensione delle dinamiche interne ed emanato dalla complessa ricerca del contenuto, del sottinteso.
Post correlati
Articoli
- Gara Nazionale del Centro Cultura Shaolin Italia, Shaolin Quan Fa – MEMORIAL Luigi Amadio 2023 – Fondazione Santa Lucia a Roma 15 Marzo 2023
- Lo spettacolo più bello di sempre, lo spettacolo per il Capodanno Cinese organizzato dal Tempio di Shaolin 2023 1 Febbraio 2023
- Free Webinar 17 gennaio 2023 18 Gennaio 2023
- Futuri Insegnanti Shaolin Kung Fu si allenano… 22 Dicembre 2022
- Webinar di presentazione dei Corsi M.T.C. a Firenze e Bologna 2022/2024 16 Novembre 2022