La quiete della mente si raggiunge tramite il movimento del corpo attraverso il metodo di distensione e contrazione effettuato in modo olistico e guidato dall’intenzione, assaporando la percezione piacevole in ogni momento della pratica di addestramento; per questo motivo l’aspetto interiore deve essere compreso e combinato con l’addestramento esteriore, così, a tal punto, si produce armonia e unitarietà tra corpo e spirito sviluppando un fisico possente, flessibile, agile, e, in modo sincrono, regolando la mente a essere calma; questa connessione e armonizzazione tra le differenti parti del corpo e la mente, assieme alla ricerca del gusto dell’azione, garantiscono lo scorrimento ideale del Qi, che è essenziale condizione per eliminare tensioni, migliorare la salute e raggiungere un equilibrio mentale. Con il lavoro costante nel tempo, si giunge ad avere uno stato di quiete duraturo e la capacità di miglioramento nel profondo, con la possibilità di coltivare il carattere e le qualità interiori.
Post correlati
Articoli
- Gara Nazionale del Centro Cultura Shaolin Italia, Shaolin Quan Fa – MEMORIAL Luigi Amadio 2023 – Fondazione Santa Lucia a Roma 15 Marzo 2023
- Lo spettacolo più bello di sempre, lo spettacolo per il Capodanno Cinese organizzato dal Tempio di Shaolin 2023 1 Febbraio 2023
- Free Webinar 17 gennaio 2023 18 Gennaio 2023
- Futuri Insegnanti Shaolin Kung Fu si allenano… 22 Dicembre 2022
- Webinar di presentazione dei Corsi M.T.C. a Firenze e Bologna 2022/2024 16 Novembre 2022