WU (Arti Marziali)
Il Kung Fu Tradizionale di Shaolin
Il Kung Fu di Shaolin ha una storia molto antica.
Grazie ai perfezionamenti apportati dai grandi monaci e alle esperienze accumulate dalle pratiche da parte della popolazione, nel tempo si è creata una tradizione culturale unica e millenaria, dal contenuto vastissimo, che riguarda la religione, l’etica, la fisica, la filosofia, la medicina e la salute in generale e molto altro ancora.
Inoltre il Kung Fu di Shaolin è anche un’arte di combattimento.
L’ allenamento del Kung Fu e del Qi Gong deve essere sempre unito e quindi è in relazione con il Chan (Zen) e con la M.T.C. (in cinese Yi) ed è per questo che è adatto per tutte le età.
• I benefici dell’allenamento per gli adulti sono i seguenti:
può equilibrare la mente e il fisico, ovvero eliminare lo stress fisico e mentale, prevenire le malattie come l’ipertensione, lo squilibro del metabolismo, il diabete, i problemi agli arti, aumentare la vitalità, ecc.
Ogni esercizio deve essere controllato e non si deve andare oltre i propri limiti, inoltre, per essere sicuri di effettuarli correttamente, si deve anche avere la guida di un maestro.
• I benefici per i bambini:
crescere sani e migliorare la salute, evitare l’obesità. Inoltre, dopo aver praticato per un po’ di tempo il Kung Fu, si vede evidentemente che il corpo si è irrobustito e si ha più ‘spirito’ nel fare le cose.
Inoltre la pratica migliora il coordinamento, il senso d’orientamento, la capacità riflessiva, la resistenza al dolore e alla fatica ed è anche un insegnamento etico morale e acquisire consapevolezza, ma a tal fine occorre essere seguiti da un maestro.